L’avocado è uno dei simboli indiscutibili dell’estate.

Una bacca dal sapore sano, pieno di salute, che idrata e dona tanta frescura per affrontare la calda stagione.

Rivela una certa duttilità in cucina, abbinandosi in modo perfetto a ogni ricetta estiva, e funge da base per molte salse: la più famosa, la Guacamole.

È un ingrediente che spopola nelle nostre cucine, proprio perché fa tanto esotico.

E noi di Orsogna carni andiamo matti per certe influenze alternative: abbiamo scritto di ricette esotiche di carne, poke bowl di carne, e ora vediamo tutte le ricette e gli abbinamenti di carne con avocado.

Carne con avocado: perché l’idea di abbinarlo con la carne?

La storia dell’avocado è molto più antica di quanto si possa pensare.

Parliamo di un frutto -più nello specifico una bacca– dalla forma che ricorda vagamente quella di una pera: di colore verde, con la superficie rugosa e una polpa dalla consistenza densa e cremosa.

È originario dell’America latina, in particolare del Messico: i conquistadores rimasero immediatamente sedotti dal suo gusto, tanto da importarlo in ogni parte del mondo.

Oggi, l’avocado ha conquistato praticamente tutti: è coltivato dappertutto e usato come base per prodotti internazionali.

Sta bene con ogni cosa: verdure, pesce, zuppe e, appunto, carne.

Ma per quale motivo si dimostra un ingrediente tanto versatile?

Avocado: salute e tanti sali minerali

Gli abitanti del posto lo consideravano un frutto dalle proprietà afrodisiache.

Non sappiamo se quest’informazione sia vera; sappiamo, però, che si tratta di una bacca con benefici straordinari sulla salute, ed effetti davvero eccezionali.

Più nello specifico, l’avocado è un’ottima fonte di

  • Grassi monoinsaturi, utilissimi per mantenere normali i livelli di colesterolo;
  • Vitamine, in particolare la E che aiuta ad avere la pelle fresca e luminosa, proteggendola dai radicali liberi, e quelle del gruppo B che hanno effetti salutari sul sistema nervoso e sul metabolismo energetico;
  • fibre, che sostengono il corretto funzionamento dell’intestino;
  • sali minerali, un avocado contiene, in percentuale, circa il 14% del nostro fabbisogno giornaliero di potassio.

carne con avocado: da cosa dipende il successo?

Oltre che salutare, l’avocado si dimostra uno dei frutti più versatili nelle preparazioni culinarie.

Nel caso della carne, può essere usato come salsa, impiegato come condimento per spiedini, tartare e bistecche.

Le ragioni di questo successo dipendono principalmente da tre fattori:

  • Un sapore burroso e molto denso che si adatta con facilità a diverse preparazioni;
  • Un tocco esotico e particolare, che sembra aver conquistato i palati di tutto il mondo;
  • l’avocado è perfetto per la stagione calda, e il suo gusto fresco, quando abbinato a sapori caldi, rende tutto più estivo.

Vediamo, di seguito, qualche ricetta di carne in cui l’avocado fa da protagonista.

La carne con avocado è un'accoppiata che in estate ha sempre il suo perché. Nella foto, una fettina di pollo con accanto delle fette di avocado.

Avocado per condire piatti di carne

Tantissime le possibilità che abbiamo di abbinare l’avocado con la carne.

Di solito, si usa questa bacca per aggiungere un tocco di sapore in più: in un tripudio di gusto vivace e sfavillante.

In pratica, una punta di esotico e frescura per arricchire una bistecca, un piatto freddo di carne, o anche un panino.

Ecco i piatti che vanno per la maggiore.

Bistecca di vitello con avocado

In questa ricetta, l’avocado è l’alleato perfetto per rendere la nostra bistecca saporita.

Insieme all’aglio, al sale e al pepe, questo frutto andrà a comporre una deliziosissima purea che insaporirà la carne, arricchita con cipolla e formaggio grattugiato.

Come prepararla? Semplicissimo.

  • L’avocado va snocciolato e strizzato, in modo da liberare la polpa, burrosa e compatta, dalla buccia.
  • A questo punto, arricchite l’avocado con del succo, spremendoci una limetta sopra. Insaporite il tutto con aglio e mettete in frullatore, aggiungendo sale e pepe. Ne uscirà una deliziosissima purea.
  • La carne va fatta rosolare su una padella con fondo oliato: 1 minuto a lato.
  • Fatto questo, trasferite la vostra bistecca nel forno preriscaldato a 220°. il forno deve scaldare solo sul lato superiore.
  • Condite la carne con la purea di avocado preparata, formaggio grattugiato, anelli di cipolla e un po’ di panatura.
  • Sarà tutto pronto in circa 30 minuti.
Uno degli abbinamenti più gettonati nel periodo estivo è la carne con avocado. Questa bacca messicana si dimostra perfetta per aggiungere un po' di sapore esotico alla carne. Nella foto, una bistecca con avocado vicino.

Polpette di vitello con avocado: carne macinata e leggerezza

Le ricette a base di carne macinata vi sembrano troppo pesanti da digerire in estate?

L‘alternativa leggera -che troveranno appetitosa anche i piccini- viene proprio dall’avocado.

Fra l’altro, è semplicissima da preparare.

All’impasto classico delle polpette, aggiungete succo di limone, avocado tagliato a cubetti, sale, pepe, curcuma e farina di riso.

Mettete tutto in padella e fate rosolare fino a perfetta doratura.

È una ricetta frizzante e leggera: il sapore vivace della curcuma e dell’avocado fanno da contrappunto a quello intenso e calorico del vitello.

Tartare di carne con avocado

L’avocado è un ingrediente magico per colorare e insaporire i piatti freddi.

Una ricetta che sfrutta a pieno questa potenzialità è la tartare di carne arricchita con avocado.

Certamente, vale tutto ciò che si è sempre detto nel nostro blog sulle regole di conservazione della carne: quando si tratta di piatti freddi, occorre che la carne sia sana e sostenibile.

Recatevi dal vostro macellaio di fiducia e rispettate, in ogni caso, la catena del freddo.

Anche qui, la preparazione è semplicissima, benché -forse- occorra maggiormente l’aiuto del nostro macellaio.

  • La carne di manzo va tritata finemente, abbattuta nel modo più appropriato per una preparazione alla tartara.
  • Tagliate l’avocado in due, rimuovete l’osso al centro e svuotate il frutto della polpa servendovi di un cucchiaino. A questo punto, tagliate la polpa in piccoli tocchetti.
  • Lavate un limone e ricavatene la buccia con un pelapatate, poi tagliatela alla julienne. A questo punto, spremete la polpa del limone in una ciotola e mischiatela con olio extravergine di oliva.
  • Sbrindellate le olive taggiasche e amalgamatele con la tartare. Versate il composto di olio e limone. In un coppapasta, preparate un fondo di avocado su cui poggiare la vostra tartare di carne, arricchita con la buccia di limone e con le olive.
  • Il tempo di preparazione è brevissimo: circa 10 minuti.

Avocado abbinato con i salumi

Restando in tema di piatti freddi di carne, l’avocado si dimostra eccellente anche da questo punto di vista.

Abbiamo già visto come gli affettati offrano una possibilità concreta per arricchire i piatti freddi estivi, aggiungendovi con una buona dose di proteine.

Il salume che si sposa più facilmente con l’avocado?
Sicuramente la bresaola.

Un’insalata arricchita con bresaola, avocado, e una spruzzata di limone per stemperare un po’ il sapore dolce, è perfetta per questa stagione.

Non l’avete ancora provata?

La stesso abbinamento può essere proposto in un delizioso sandwich estivo: magari con della Philadelphia vicino.

La carne con avocado è un po' la base di qualunque ricetta che sappia d'estate. Fresca, idratante e piena di sapore. Nella foto, un'insalata di carne, avocado e varie verdure.

Avocado usato per insaporire gli hamburger

Ma le sorprese dell’avocado utilizzato per insaporire i piatti di carne non finiscono qui.

Quest’ingrediente, infatti, si dimostra vincente anche nella preparazione degli hamburger.

Non serve chissà cosa:

  • Tagliate del pomodoro a fette e svuotate l’avocado della polpa, facendo il solito giochetto con la rimozione del seme centrale. Tagliatelo a cubetti insaporendolo con del lime.
  • A questo punto, potete scegliere l’hamburger che preferite. Va benissimo la scottona con aggiunta di bacon se volete qualcosa di sostanzioso; ma è ottimo anche quello di pollo, se preferite un’alternativa leggera.
  • Preparate il panino con tutti questi ingredienti, mettendovi in mezzo anche una foglia di insalata. Valutate voi se aggiungere anche qualche salsa.
Carne con avocado sono sempre una bellissima associazione, specie nel periodo estivo. Questo frutto esotico è l'ideale anche per accompagnare un bell'hamburger, come si può vedere nella foto.

Carne con salse a base di avocado

L’avocado è usato come base per tante salse appetitose.

Ve ne sono un’infinità nelle quali il frutto messicano aggiunge una nota di frescura ed esoticità; e queste sono usate per condire e aggiungere gusto a diversi piatti di carne.

Una delle salse più famose è sicuramente la guacamole, composta -oltre che dall’avocado- da peperoncino verde Serrano del Sol, sale e succo di limetta.

È una salsa molto famosa e con origini antichissime, che risalgono addirittura ai tempi degli aztechi.

Carne e avocado sono una delizia tipicamente estiva. Ce ne sono tanti di modi per utilizzare questo frutto esotico nelle ricette di carne: nella foto, una bistecca di manzo con dell'avocado vicino.

Involtini di vitello con salsa guacamole

La salsa guacamole è l‘ingrediente principale per una deliziosa ricetta di involtini di vitello.

Gli involtini vengono arrotolati e guarniti in grande quantità con questa prelibatezza.

Si tratta di una preparazione speciale, per palati molto sofisticati, che unisce il sapore della cucina mediterranea a quello della cucina esotica.

Gli involtini, infatti, sono una tipica ricetta della nostra tradizione; con l’avocado avranno una scintilla di sapore esotico in più.

L’avete mai provata? Ora vi spieghiamo subito come fare.

Non è difficile: unica cosa importante è rispettare i tempi.

  • La prima cosa da fare è preparare la salsa guacamole: sbucciate l’avocado, togliete il nocciolo e iniziate a tagliare la bacca a tocchetti;
  • Una metà dell’avocado mettetela in una ciotola e, schiacciandola con i rebbi di una forchetta, cercate di ottenere una pasta compatta. A questa, aggiungete aglio, cipolla, peperoncino, pomodori in piccoli cubetti. Grattugiate una scorza di lime e bagnate tutto con il suo succo;
  • In un vassoio, versate olio e limone. Battete la carne con un batticarne e fatela marinare per almeno mezz’ora;
  • a questo punto, cuocete le fettine di vitello, fatele rosolare su entrambi i lati e, alla fine, conditele con salsa guacamole e avvolgeteli per formare degli involtini;
  • Ecco fatto, buon appetito.

Manzo con salsa di avocado

Con un procedimento culinario simile è possibile preparare una ricetta di manzo con avocado da leccarsi i baffi.

La carne andrà rosolata e marinata con aromi e spezie a piacere, e poi messa in forno e fatta cuocere a una temperatura di 190° per 25 minuti.

La salsa, in questo caso, sarà costituita da avocado frullato con succo di lime, olio, sale e un paio di cucchiaini d’acqua.

Lo scopo è rendere il tutto cremoso.

Servite la pietanza con salsa al cren.

Fra le associazioni più gettonate del periodo estivo, la carne con avocado copre senza dubbio un posto significativo. Nella foto, una bistecca con avocado e varie verdure vicino.

Spiedini di carne con avocado: un abbinamento alternativo di carne e avocado

Un’alternativa gustosa di mettere insieme carne e avocado è quella di preparare gustosi spiedini di carne dal sapore fruttato.

Abbiamo visto nel nostro blog di ricette come carne e frutta possano rivelarsi un’accoppiata raggiante in questa stagione.

In questa ricetta, la carne viene preparata non solo con l’avocado, ma anche con le albicocche.

4 tagli diversi di carne -tacchino, petto di pollo, carré di maiale e salsicciotto di pollo- marinati e conditi con una salsa prelibata.

La salsa di avocado è la Guacasaca del Venezuela: ideale per accompagnare preparazioni come questa. Composta, oltre che dall’avocado, da peperone, pomodoro, sedano, sale e pepe.

Questi ingredienti andranno frullati: potete scegliere di aggiungere aglio e cipolla -la salsa originale prevede questo- o, per un sapore che si sposi meglio con frutta e carne, decidere di lasciarla così.

Ma come preparare il tutto?

Semplicissimo.

  • Tagliate meticolosamente la carne: carrè, petto di pollo e di tacchino in tocchetti regolari, la salsiccia di pollo in 4 parti;
  • Marinate il tutto in un recipiente pieno di succo di limone, vino bianco, un rametto di rosmarino e aromi per arrosto. Lasciatelo a marinare per circa 30 minuti. Avete letto il nostro articolo sulle tipologie di marinature per carne?
  • A questo punto preparate la vostra salsa di avocado.
  • Tagliate 2 albicocche in 8 pezzi e, prelevata la carne, infilzatela in un rametto di rosmarino, alternandola alla frutta.
  • Arrivati qui, non dovete far altro che cuocere la carne in una padella. Non aggiungete alcun condimento e usate soltanto il liquido della marinatura per sfumare. Saranno sufficienti 10-15 minuti.
  • A questo punto, potete gustare i vostri spiedini accompagnati da sedano e salsa di avocado.
La carne con avocado è un abbinamento estivo che può essere proposto anche nella forma di deliziosi spiedini, come mostrato nella foto.

Crostini di carne e avocado per un bell’aperitivo estivo

E se vogliamo qualcosa di light? Qualche spuntino da sgranocchiare in terrazza, nelle sere afose d’agosto?

Niente paura: ecco dei deliziosi crostini di carne con freschissima salsa di avocado.

Ma come la facciamo questa salsa?

Nulla di più facile: serve soltanto un frullatore a immersione.

  • Munitevi di un avocado bello morbido e maturo. Ovviamente non dev’essere annerito.
  • Tagliatelo a cubetti e mettetelo nella vasca del frullatore, aggiungendo cipolla, sale, olio, succo di limone e una punta di peperoncino.
  • Fatelo frullare finché il tutto non diventa una mousse cremosa e compatta.
  • Servitevi di una spatola e montatelo su un crostino, magari pieno di carne macinata o, se volete star più leggeri, fesa di tacchino e… be’, buon aperitivo 😉
Nella foto, dei deliziosi crostini di carne con avocado.

Scorta di carne estiva da macelleria Orsogna carni

Ti è venuta voglia di carne, leggendo quest’articolo?

Macelleria Orsogna carni offre aiuto ai carnivori anche nella stagione estiva!

Le nostre spedizioni refrigerate, con carne conservata per 72 ore col metodo Longfresh, vincono anche la calura di agosto.

Inizia a preparare il tuo bel buffet estivo da carnivori, da condire con avocado o qualunque altro ingrediente.

Carne di razza marchigiana, scottona, salame aquilano, porchetta e, naturalmente, da buon abruzzesi quali siamo, i nostri immancabili arrosticini.

Visita il nostro shop e inizia a leccarti i baffi.