Frutta e carne è uno dei connubi più celebrati in questa stagione, tanto da costituire l’abbinamento estivo per eccellenza.

I motivi sono tanti; tutti ben percepiti al livello di papille gustative.

Ma quali sono le ragioni per cui, in estate, frutta e carne funzionano tanto?

In questo articolo cercheremo di scoprirne di più, mostrando anche qualche modo interessante di valorizzarlo.

Abbinamento estivo di frutta e carne: le note colorate della stagione

Inutile negarlo: è un discorso in cui non c’entra semplicemente il gusto.

Si sa che, in cucina, anche l’occhio vuole la sua parte.

La frutta, con le sue tinte vivaci e colorate, evoca, in modo fantasioso, gli istanti spumeggianti del periodo estivo.

E sappiamo che, sul benessere psicologico di chi mangia, anche l’estetica ricopre il suo peso.

Altrimenti non spenderemmo molto per tutti quei piatti gourmet che, anche se poveri di sostanza, sono raffinati di gusto e scenograficamente eleganti.

È un abbinamento che ispira, anche, tanta creatività e fantasia fra gli chef.

Non vi viene subito in mente l’estate con un abbinamento estivo di carne e frutta come un carpaccio di vitello con sottilissime fettine di mela?

Fosse soltanto un discorso d’estetica, però, le nostre papille non ne sarebbero tanto deliziate.

Scopriamo perché.

Abbinamento estivo di frutta e carne per stare leggeri

Con i primi caldi diventa difficile digerire bocconcini ostici di carne rossa o pesanti insaccati.

Riuscite a immaginare quale senso di abbiocco potremmo provare dopo una scorpacciata di salsiccia a trentacinque gradi?

L’abbinamento estivo di frutta e carne rappresenta un buon modo per ingannare il cervello.

Un abbinamento estivo di frutta e carne è molto celebrato durante i mesi di caldo. Questo per diversi motivi: il gusto fresco e leggero e la possibilità di sperimentare numerose ricette. Nella foto un filetto di maiale in salsa di ciliegie.
Filetto di maiale in salsa di ciliegie.

Frutta e carne ingannano il cervello!

Vi sembrerà strano, ma noi ci sentiamo sazi -oppure appagati- anche in base alle somiglianze fra ciò che mangiamo e ciò che abitualmente ci sazia.

È questo il motivo per cui, magari, anche chi non predilige i dolci, mangia il salame al cioccolato, ispirato irresistibilmente alla forma di questo insaccato.

In un piatto impegnativo come la pasta con tocchetti di vitello, mele e cipolla, i pezzettini di frutta potrebbero indurci in inganno, somigliando, nell’insieme, a sostanziose patate lesse.

Mangiandoli, tuttavia, la digestione sarà equilibrata, e il nostro palato soddisfatto allo stesso modo.

La sfumatura dolce potrebbe appagare anche la vostra voglia di dessert, inducendoci a saltarlo.

Differenza da niente, secondo voi?

Abbinamento estivo frutta e carne: sapore inconfondibile

Al di là della somiglianza con questo o quest’altro, tuttavia, la frutta nella carne lascia una nota inconfondibile di sapore.

Peculiarità che si esprime in più modi.

Gusto fresco

In estate è importante tenersi freschi, senza però rinunciare al sapore.

Perché piace tanto il gelato?

Per il semplice fatto che, oltre a rinfrescarci, dona alle nostre papille piacevoli sensazioni.

Stessa cosa dicasi dell’abbinamento estivo di frutta e carne.

Le fettine di mela applicate a un carpaccio donano un sapore fragrante, sposandosi perfettamente con la carne; inoltre, la polpa fresca ci fa sentire ben idratati e rinsaviti dalla calura.

In modo molto simile agisce il fico d’india che, abbinato alle rolatine di vitello, ci colma il palato di un sentore di fresco.

Fettine di pesca, frutto estivo per antonomasia, possono essere sistemate in un letto di rucola sotto la cotoletta.

Una delizia tipicamente estiva.

L’abbinamento estivo di frutta e carne è ricchezza di sapore

Inutile negarlo: il motivo per cui la frutta si sposa molto bene con la carne è sicuramente il contrasto.

Questo lo si nota soprattutto nelle ricette che prevedono agrumi.

Sfumature acidule e vivaci di agrumi si alternano solleticanti al sapore corposo della carne: questo nell’arrosto all’arancia.

Gli agrumi sono noti anche nella fase di marinatura della carne, grazie alle scorze.

Abbinamento estivo di frutta e carne per stemperare il sapore

Specie quando si tratta di carni dal sapore forte -come la selvaggina- pezzi di frutta dal sapore neutro possono essere impiegati per smorzare vampate aggressive.

Pensiamo alla spalla di capriolo con melograno, i fichi d’india sulla carne di quaglia e, ancora, l’ananas sullo stinco di maiale.

Il gusto pieno di una salsiccia in padella può essere stemperato servendosi di chicchi d’uva.

Provare per credere.

Un abbinamento estivo di frutta e carne è uno dei più appetitosi durante la stagione calda. Il motivo è che aggiunge note inebrianti di sapore al gusto corposo e saporito della carne. Nella foto un'anatra condita con vari tipi di frutta.
Arrosto d’anatra con vari tipi di frutta.

Salse deliziose

Inutile negare il valore delle salse di frutta sui piatti di carne.

Condimenti dal sapore sobrio e stimolante.

Le salse di mirtilli e di prugne secche vanno per la maggiore, soprattutto sui filetti di vitello e di maiale.

Ma un piatto che vale la pena assaggiare sono le polpette al limone e zenzero, con salsa di panna acida.

Quest’ultima, abbinandosi al tocco leggero di limone e zenzero, aggiunge una nota rancida che esplode saporita sulla lingua.

E la frutta secca?

Non diversamente da quella fresca, la frutta secca offre interessanti spunti e ricette.

Il sapore asciutto le rende perfetta per sperimentare nuove aggiunte al gusto delle salse.

Inoltre, se sbriciolata, può essere impiegata come panatura in una cotoletta.

Gusto e sostanza

Appurato il sapore, vi starete chiedendo cosa cambi al livello di proprietà nutrizionali.

Sapore leggero non significa necessariamente poca sostanza.

Alle proteine naturali della carne, con l’abbinamento estivo della frutta si aggiungono fibre che favoriscono la digestione, acidi grassi e vitamine.

In pratica, non rinuncerete a niente neppure da un punto di vista nutrizionale e, con quest’abbinamento estivo di carne e frutta, vi terrete leggeri saziandovi in modo equilibrato.

Orsogna carni

Ora che sappiamo come abbinare la frutta alla carne, prepariamoci, per questa stagione estiva, a farne scorta sullo shop di Orsogna carni.

Una carrellata di tagli che arrivano freschi di frigo alle vostre tavole, grazie a un metodo di spedizione che garantisce freschezza per 72 ore.

Visita il nostro shop e inizia scrollare il catalogo.