La spooky season è iniziata da un pezzo e, come sempre, nelle serate lugubri di ottobre, in attesa della notte delle streghe, noi carnivori vogliamo anche un po’ di atmosfera.

Come fare ad avere una cena di Halloween da paura?

Abbiamo già scritto un articolo sulle ricette di carne più terrificanti per la notte di Halloween.

Oggi, Orsogna carni, da sempre attenta a tutti i segreti riguardanti piatti pieni di chicche gustose –ricette esotiche di carne, salse autunnali per la carne, come sfumare la carne con il vino– vi proporrà antipasti di carne a tema Halloween validi non solo per la notte di Ognissanti, ma per tutto il periodo della stagione autunnale.

Potrete continuare a sentire il gusto terrificante di queste pietanze fino ad autunno inoltrato.

Pronti?

Antipasti di carne a tema Halloween: perché se ne sente il bisogno?

Ormai va di moda chiamarla spooky season: riferendosi, con quest’espressione, a quella stagione fatta di giornate pigre, colori pallidi e foglie secche che da sempre chiamiamo autunno.

Di questi tempi, però, fa tendenza estetizzare ogni momento. Incorniciarlo con una particolare espressione social, e dargli anche una rappresentazione grafica definita nei nostri feed su Instagram.

Zucche, paesaggi adorni di foliage e cieli plumbei.

Ovviamente, fanno la loro parte anche le ricette: la spooky sesason vogliamo viverla in ogni suo aspetto.

L’accento è posto in particolare sul periodo di ottobre che precede Halloween.

Quello che rimanda un po’ all’immaginario anglosassone da cui ha origine questa festa: la leggenda di Jack O’ Lantern, la tradizione dei film horror e del dolcetto e scherzetto.

Spooky, appunto, significa lugubre, sinistro; e noi vogliamo degli antipasti di carne perfetti da sgranocchiare davanti a qualche bel film di paura o dark fantasy.

E noi mica li guardiamo soltanto il 31 ottobre, giusto?

Quando arriva la spooky season, tanti sono gli antipasti di carne a tema Halloween che possono essere proposti. Nella foto peperoni ripieni con intagliato il ghigno della zucca di Halloween.

Antipasti di carne a tema Halloween: quali sono quelli perfetti per il 31 ottobre?

Visto che si tratta di una festa, questa volta non baderemo alla salute.

Parliamo, in fondo, di un breve periodo in cui dobbiamo pensare molto più a divertirci, e a goderci l’atmosfera, che non a tenerci in forma.

Per quello abbiamo tempo tutto l’anno. D’altra parte, Halloween precede Natale, ed è quindi il momento più difficile per mettersi a fare i salutisti.

Ma cosa deve avere un antipasto di Halloween perfetto?

Sono tre gli elementi imprescindibili.

  • Riempire la pancia: come abbiamo detto, vogliamo la sostanza, non la leggerezza e la semplicità.
  • Evocare un immaginario terrificante: streghe, vampiri, zombie e che più ne ha più ne metta. Se possiamo, i nostri antipasti devono avere delle forme che evochino tutta l’iconografia horror e spettrale di questo periodo. Dopotutto, sta proprio qui la nostra creatività, no? 😉
  • Avere il gusto dell’autunno: meglio se ci siano anche quei sapori e quegli ingredienti tipici di questa stagione. Sarebbe veramente una chicca.

Vediamo i più sfiziosi e semplici da preparare.

Una torta rustica col ghigno di Jack Lantern fra gli antipasti di carne a tema Halloween

Le torte salate sono ideali come antipasti. Risultano sostanziose e, molto spesso, avanzano per giorni, costituendo un valido spuntino in qualunque ora del giorno.

Quella che vi proponiamo oggi porta il ghigno dell’immancabile zucca che decora le nostre strade durante la notte di ognissanti.

È preparata, del resto, proprio con questo ortaggio, in un letto di pasta sfoglia, con tanto formaggio e carne macinata.

Vediamo come prepararla.

  • Ottenete una delicata purea di zucca, tagliando l’ortaggio in piccoli cubetti e riponendolo in una padella con mezzo bicchiere d’acqua e un po’ di sale. Mischiatelo poi in una ciotola con macinato di manzo.
  • A questo punto, fate abbrustolire il tutto in un tegame, aggiungendo uova, parmigiano grattugiato, soffritto di cipolla, noce moscata e pepe.
  • Versate tutto in un letto di pasta sfoglia. Riponete un altro strato di pasta sfoglia in superficie e incidetelo in modo da creare il ghigno della zucca.
  • Potete farla ridente, triste o, addirittura, beffarda. A voi la scelta, tanto il sapore sarà ottimo 😉
Fra le pietanze di carne a tema Halloween, la torta rustica è una vera e propria specialità. Nella foto una torta rustica con il ghigno di Halloween.

Pizzette mummia dal sorriso grondante di carne macinata per una notte da urlo

Una antipasto spaventoso, ma anche molto simpatico, sono le pizzette mummia, dal sorriso clownesco, tutto scoppiettante di succulenta salsiccia.

Volete sapere come farle?

Una cosa semplicissima.

Servirà soltanto un po’ di pancarrè; ma va benissimo anche la pasta sfoglia, oppure l’impasto per la pizza.

A questo punto, occorreranno i prodotti per farcirle: pomodoro, olive nere per gli occhi, formaggio filante per le bende e un po’ di carne macinata -oppure salsiccia– per tracciarvi sopra un bel sorriso.

La preparazione richiede pochissimi minuti.

  • Rimuovete la crosta dal pancarré e tagliatelo in piccoli quadratini.
  • Preparate della passata di pomodoro e insaporitela con sale, origano e olio di oliva. Intanto, in una padella, mettete ad abbrustolire un po’ di carne macinata su un fondo d’olio. Se volete che il sorriso delle vostre mummie sia più saporito, potete anche scegliere delle salsicce: con molte erbette o addirittura con peperone dolce.
  • Guarnite il pancarrè con la passata, servendovi di un cucchiaio e infornate per 5 minuti. Temperatura 180°.
  • Tagliate il formaggio in listarelle e usatelo per bendare le vostre pizzette. Tagliate delle olive nere e usatele come occhi per le vostre mummie. A questo punto, mettete di nuovo in forno e lasciate cuocere per altri 2-3 minuti.
  • Ecco fatto. I vostri spaventosi antipasti sono pronti;
Per la festa di Halloween, le pizzette mummia sono fra gli antipasti più prelibati. Nella foto, un vassoio ripieno di queste pietanze.

Minuscole mummiette dal sapore di bacon per una perfetta notte delle streghe

Fra gli antipasti di carne a tema Halloween, le mummie vanno sempre forte.

Bende di pasta sfoglia, di formaggio o di qualunque altra pietanza: le soluzioni sono tante, e stimolano sempre la nostra creatività.

In questo caso, la scelta va sul bacon.

Un antipasto che, sebbene abbia la tipica forma mignon di tutti gli antipasti, riesce a saziarci spaventosamente e deliziosamente, essendo fatto di bacon.

Vogliamo vedere come prerararle?

Sarà una preparazione velocissima: vi serviranno dei peperoncini jalapeno, formaggio cremoso, feta, e bacon in fette e occhi di zucchero.

Vi stupirete di quanto sia semplice.

  • Il formaggio va mescolato con la feta.
  • Tagliate i jalapeno in due metà identiche, rimuovendo i semi. Riempite quindi le due parti con il composto di formaggio e avvolgete il tutto in fette di pancetta.
  • Mettete in forno a 200 gradi e lasciate cuocere per circa 20 minuti.
  • Una volta raffreddati, posizionate gli occhi di zucchero ed è fatta.
Fra gli antipasti di carne a tema Halloween, le mummie di bacon sono forse quelli più apprezzati e semplici da preparare. Nella foto tre mummie di bacon all'interno di un piatto.

Ratti per Halloween? Sì, se con la carne macinata

Ma fra gli antipasti di carne a tema Halloween, non vogliamo mica soltanto le mummie.

Un’alternativa gustosa, di sicuro effetto scenografico, è costituita dai ratti.

Si tratta di deliziose polpette dalla forma di topolini. Se fatte in forma mini, possono rappresentare ottimi antipasti per stupire i vostri ospiti.

Sono perfette per i bambini, insaporite da due varietà di carne macinata: di manzo e carne di vitello.

Per dare più sapore, ovviamente, non può mancare il parmigiano grattugiato.

Ecco tutti i passi da seguire per prepararli.

  • In una ciotola mescolate uovo, parmigiano, parmigiano, pane sbriciolato e i due tipi di carne macinata. Aggiungete timo, olio, pepe ed olio d’oliva, e mescolate il tutto con le mani, finché non sarà compatto.
  • Modellate delle piccole polpette a forma di gocce e usate grano di pepe per gli occhi e per il muso, e le mandorle per le orecchie.
  • In una teglia, disponete le vostre polpette, condendole con un filo d’olio. Poi mettete tutto in forno preriscaldata: per mezz’ora a una temperatura di circa 180°.
  • Ecco pronti i vostri deliziosissimi topi di Halloween.
La carne macinata è un po' come la plastilina: possiamo dargli la forma che vogliamo. Nella foto, alcuni antipasti di carne macinata, modellata come topolini, per la notta di Halloween.

Deliziosi ragnetti di Halloween fra gli antipasti più succulenti per la spooky season

Ma con la carne macinata, possiamo fare molto altro.

Benché si mangi, il macinato è da considerare un po’ come una specie di plastilina, come il pongo con cui giocavamo da bambini.

Possiamo dargli la forma che preferiamo, e una cosa veramente degna della notte più spaventosa dell’anno e farli somigliare a dei ragni.

Come fare? Ecco il segreto per degli antipasti di carne a tema Halloween aracniformi. È molto più semplice di quanto non pensiate.

  • L‘impasto è quello classico delle polpette: parmigiano, o latte se le volete più leggere, macinato, pane bagnato e varie erbette aromatiche. Formate delle piccole palline e ricopritele di pangrattato. Mettete in forno e fate cuocere per una mezz’oretta a 180°.
  • Una volta cotte, lasciate raffreddare per un po’ e poi decorate. Usate peperoni tagliati in listarelle per le zampe: 8 per ogni gustoso aracnide. Sempre un peperone, ma tagliato a cuneo, per la bocca e usate maionese per montare i bulbi oculari e un cappero per la pupilla.
  • Ecco pronti i vostri ragnetti di Halloween. Assaggiateli subito, senza farli zampettare troppo, altrimenti fuggono via :-D.
I ragnetti sono forse fra gli antipasti di Halloween più apprezzati: realizzati con carne macinata e peperoni per le zampe. Nella foto, diversi ragnetti disposti in un piatto per la notte di Halloween.

Un Halloween -e una spooky season- da paura con Orsogna carni

Adesso che vi abbiamo dato qualche idea, manca soltanto la materia prima.

Da Orsogna carni abbiamo di tutto: salsiccia con peperone dolce, salsiccia di fegato, porchettine a tranci e, naturalmente, i nostri deliziosi arrosticini, che non mancano mai in qualunque stagione.

Puoi anche ordinare direttamente a casa la tua carne: con il sistema Longofresh, arriverà fresca a casa tua.

Che aspetti? Ogni momento è quello giusto per gustare un po’ di carne, ma Halloween ancora di più.

In occasione di Halloween, sono tante le pietanze con cui possiamo sbizzarrirci. Nella foto, un coltello che affetta del pane sanguinolento e la scritta "dolcetto o scherzetto".