L’estate è il periodo migliore per la carne alla brace.
Si sa che in questa stagione le cene in compagnia non mancano mai.
Il più delle volte si tratta di aperitivi con verdure fresche di stagione o al massimo con qualche stuzzichino.
Noi carnivori, però, non possiamo proprio rinunciare alla brace.
Un metodo velocissimo di cucinare e gustare i nostri tagli preferiti.
Niente di meglio che mangiare della carne al fresco in una serata di agosto in compagnia, insomma.
Ma accanto alla carne, abbiamo pensato a quali contorni aggiungere?
Ve ne suggeriremo cinque da consumare appetitosamente nelle vostre braci estive.
E non preoccupatevi: sono tutti molto semplici e veloci da preparare.
Lo sappiamo che la pancia ha poca pazienza, e noi a una bella grigliata di gruppo vogliamo divertirci, no?
Contorni per carne alla brace: servono sempre?
Chi ha gusti semplici ed è di buona forchetta direbbe che i contorni non servono affatto.
L’importante è riempirsi la pancia: aggiungiamo al massimo una fetta di pane bruscato ed è fatta.
Siamo sazi.
Tutto il resto è soltanto una sofisticata sontuosità, non troppo importante in una grigliata in compagnia.
In realtà non è soltanto questione di fare bella figura.
La carne preparata alla brace ha di solito un sapore secco.
Persino quella più succosa, come la carne di pollo, ha sempre un sentore legnoso rispetto a quella che viene da una cottura diversa dalla brace.
Che si tratti di agnello, pecora, salsiccia o braciole di maiale, il re del barbecue -immancabile in ogni momento conviviale- sa benissimo che serve qualcosa per accompagnare.
E non basta darci dentro pesante con vino e birra per rimediare alla secchezza delle nostre fauci.

Contorni per carne alla brace per ogni esigenza
I contorni per carne alla brace sono pensati per creare speciali armonie di sapori.
Carne rossa e bianca hanno gusti e sfumature diverse: ogni contorno può esaltare alcune sfumature o creare interessanti contrasti.
Sicuramente, i contorni freschi controbilanciano perfettamente le note forti della carne rossa; mentre quelli caldi esaltano il gusto più delicato della carne bianca.
Tuttavia ci sono contorni che vanno bene con tutto: a prescindere dal taglio di carne che prediligiamo.
Vediamone cinque.
Patate
A far da protagoniste, in questi casi, sono le patate.
Un classico che non può mancare in ogni grigliata che si rispetti.
Mette d’accordo tutti, senza che ci si lamenti della troppa sofisticatezza.
Tuttavia, la cosa veramente importante delle patate è che aprono la strada a un’infinità di ricette, con tantissime varianti.
Arrosto o fritte vanno bene, ma non siamo obbligati a prepararle ogni volta in questo modo.
Insalata di patate
Una gustosa insalata di patate è l’ideale: perfetta per essere consumata fredda e semplicissima da preparare.
Per quella classica, vi basterà bollire le patate e tagliarle formando dei cubetti.
Una volta disposte in una zuppiera, potete farle raffreddare e condirle con prezzemolo tritato, maionese, sale, pepe, cipolla e un cucchiaio di aceto bianco per stemperare.
Fatele riposare in frigo per due ore e, a questo punto, saranno pronte.
Un contorno perfetto da accompagnare sia ai sapori leggeri della carne bianca che a quelli più pieni della carne rossa.
Patate aromatizzate
Patate bollite non significa meno gusto e poco sapore.
Una ricetta rapidissima vi permetterà di raggiungere vette gustose di sapore in modo semplice e pratico.
Una volta bollite le patate, sbucciatele e praticatevi sopra tagli paralleli.
Questi riempiteli con erbe e vari sapori: un classico estivo e leggero è il connubio pomodoro – erba cipollina.
Patate al coppo
Noi abruzzesi però non possiamo che consigliarvi le patate al coppo, essendo una tradizione della regione Abruzzo.
Le patate vanno consumate con la buccia, e occorre quindi che siano fresche.
Questa ricetta prevede che vengano lavate intere e tagliate a metà, condite con olio, rosmarino e sale.
Alla fine, bisognerà avvolgerle nella stagnola e metterle a cuocere.
Nella tradizione contadina, si usava cuocerle in camino oppure nel coppo, una sorta di coperchio spesso con una teglia sotto.
Oggi va benissimo il forno oppure la lecchiera.
Per unire la tradizione alla tradizione, potete gustarle con i gustosissimi arrosticini di pecora.
Verdure fresche o grigliate
Un altro classico sono le verdure.
Anche queste offrono una serie gustosa di variazioni.
Possiamo prepararle alla griglia, per una maggiore uniformità anche nella cottura, oppure come verdure fresche, accompagnate da mozzarelle.
In entrambi i casi, con l’aiuto di qualche affettato, è possibile preparare anche deliziosi spiedini di verdura.

Insalata estiva
Se amate i sapori freschi e colorati, certo non disdegnerete una bella insalata estiva.
Questo è uno di quei piatti che potrebbe essere considerato sofisticato dai più.
Il nostro consiglio è di prepararla in salsa estiva, con tante incursioni esotiche.
Potete mettere avocado, mango o anche una bella noce di cocco a tocchetti, per un sapore più fresco e salutare.
Aggiungete del pane abbrustolito e anche l’insalata estiva, a dispetto dell’estetica raffinata, potrà riempirvi la pancia come desiderate.
Fiori di zucca fritti
Per sapori più pieni, questo delizioso ortaggio estivo si dimostra perfetto.
Impossibile resistervi: basterà gustarne uno e la panatura croccante vi trascinerà subito un vortice incontrollabile di sapore.
Volendo è possibile cuocerli anche sulla brace: basta riempirli di formaggio -preferibilmente scamorza o mozzarella- e qualche cubetto di prosciutto.
Se preferite maggior leggerezza, anche pomodorini secchi.
Carciofi fritti pastellati
Frittura e pastella vanno bene anche nel caso dei carciofi.
Il sapore amaro farà da perfetto contraltare a quello affumicato della brace.
Salse e tanto pane abbrustolito
Ma se volete che la vostra brace sia davvero irresistibile, non possono mancare tonnellate di pane bruscato e litri e litri di salse.
Oltre alle classiche come maionese e ketchup, vanno benissimo la salsa BBQ -perfetta per ogni tipo di carne- al curry per la carne di pollo e la salsa di birra e mele, ideale per la care di maiale.
Be’, ora avete tutto ciò che vi occorre per una bella grigliata, a parte la carne 😉
Una grigliata con i tagli di Orsogna
Se vi serve una bella scorta per la vostra grigliata, correte allo shop di Orsogna carni e scorrete gli occhi sui nostri tagli.
Salsiccia con peperone dolce, tanti hamburger, carne d’agnello e gli immancabili arrosticini.
Puoi anche ordinare direttamente a casa la tua carne.
Con il sistema Longofresh manterrà fresco il suo sapore lungo il tragitto per ben 72 ore.