Quali carni possiamo concederci in estate?
Nel periodo estivo, sudorazione eccessiva e perdita di sali minerali causano affaticamento continuo: uno stress corporeo perenne e un metabolismo messo a dura prova dalla calura.
È necessario idratarsi; assumere liquidi e tante fibre per il corretto funzionamento dell’organismo.
Mangiare molta frutta e verdura.
Quante volte ci hanno fatto questa raccomandazione…
Ma la carne?
C’è chi dice che andrebbe evitata, visto che rende più faticoso il processo di digestione; ma c’è pure chi la pensa diversamente, sostenendo possa essere addirittura un alleato contro il caldo eccessivo.
Persino la scienza ci viene in aiuto: i candidati principali sono la carne di tacchino e quella di maiale.
Dunque, quali carni mangiare in estate?
Vediamolo subito.
Quali carni mangiare in estate? Prima gli sportivi
La buona notizia arriva soprattutto per gli sportivi.
La carne, specialmente quella di tacchino, continua a essere il carburante essenziale per un’attività sportiva costante.
In fondo, quale periodo migliore per sfoggiare il proprio fisico, se non questo?
Certo, non ci sono dubbi; ma perché proprio la carne di tacchino?
Innanzitutto, il basso apporto calorico -110 kcal ogni 100 grammi di prodotto- e la quasi assenza di grassi saturi e colesterolo la rendono un prodotto estremamente leggero e digeribile, perfetto nell’ambito di una dieta sportiva e salutista.
La scarsa presenza di tessuto connettivo, inoltre, ne fa una carne leggerissima, quasi un burro sul palato.
Una di quelle con cui, certo, non si rischiano affaticamenti intestinali.
Infine, la carne di tacchino risulta meno calorica di quella di pollo, che -oltre a essere molto apprezzata dalle star hollywoodiane- è consigliata, nella stessa misura, in questa stagione.
I benefici della carne di tacchino
I benefici della carne di tacchino sono abbastanza noti.
- Un elevato apporto di proteine, 22 g per 100 g di prodotto, ne fanno il tipo di carne perfetto per gli sportivi. Parliamo, d’altra parte, di proteine nobili, contenenti una gran quantità di amminoacidi.
- Diverse vitamine del gruppo B forniscono energia durante le fatiche quotidiane: in estate ancora più spossanti. Le vitamine recano svariati vantaggi all’organismo: migliorano il metabolismo cellulare, aumentano apporto di ossigeno, circolazione e sintesi di proteine.
- L’acido folico, inoltre, offre un grande aiuto alle donne in gravidanza, mantenendo il feto in salute.
Fatica a dormire in estate? La carne di tacchino ti aiuta!
L’insonnia è uno di quei fastidi che in estate risorgono sempre.
Sudore, respiro corto, lenzuola che si appiccicano e ronzii di zanzare.
Ma sapete che la carne di tacchino rappresenta un ingrediente segreto anche contro l’insonnia?
Il Triptofano, amminoacido importante per la produzione di serotonina, è infatti alla base del buonumore.
Aiuta a combattere l’ansia e lo stress responsabili dell’insonnia.
Se, per l’ennesima volta doveste domandarvi quali carni mangiare in estate, dunque, sappiate che quella di tacchino riveste una posizione privilegiata.
Quali carni mangiare in estate? C’è anche il maiale!
Se ora pensate che per tutta l’estate un carnivoro debba andare avanti solo con la carne di vitello, la risposta naturalmente è no.
Altro fondamentale alleato, soprattutto nella produzione di sali minerali, è la carne di maiale.
Carne di maiale: un elisir di lunga vita
È un fatto che nell’isola di Okinawa, in Giappone, vivano le persone più longeve mai conosciute sulla Terra.
Gli abitanti di Okinawa arrivano ai novant’anni perfettamente in salute e prive di acciacchi.
Vi sorprenderà sapere come la carne di maiale non manchi mai nella loro dieta: questa è presente in modo pregnante nella loro tradizione.
Certo, mangiare carne di maiale non garantisce -da sola- una vita così longeva; ma pare sia proprio questo il segreto che permette di mantenersi attivi e in salute a fronte delle temperature elevatissime che si presentano, nel periodo estivo, in quell’area geografica.

Carne di maiale? Una toccasana nella stagione estiva
In effetti, la carne di maiale presenta non poche proprietà che possono rivelarsi utili nel periodo estivo.
Innanzitutto, è una fonte ricchissima di sali minerali, di cui rame, ferro, selenio e zinco.
Ideali per resistere alle lunghe nuotate e passeggiate sotto il sole cocente di agosto e per dare nutrimento al tessuto muscolare.
Salute e giovinezza con la carne di maiale
La carne di maiale presenta anche questa un elevato apporto di vitamine del gruppo B: collagene, omega 3 e un’elevata quantità di sostanze antiossidanti.
Queste mantengono il corpo giovane, rendendola particolarmente indicata per soggetti fragili e affetti da difficoltà.
Quella di maiale è una carne molto leggera, che non produce massa grassa, ma stimola il metabolismo e incrementa l’aumento di massa muscolare, se abbinata ad attività fisica.
Quali carni mangiare in estate? Una braciolata?
Fermo restando che queste sono le carni più consigliate nel periodo estivo, ciò non toglie che, se volete concedervi una braciolata, anche di carne rossa, non dovete assolutamente sentirvi in colpa.
Agnello, vitello e persino arrosticini, donano anche loro qualche beneficio nel periodo estivo.
L’importante -che vale un po’ per tutti gli alimenti- è non esagerate.
Le carni di Orsogna carne
Se vi è venuta voglia di carne, lo shop di Orsogna carni ne offre a vagonate.
Arrosticini, carne di agnello, di pollo, di scottona…
Il nostro servizio di spedizione Longfresh, manterrà al fresco i vostri tagli di carne preferiti per oltre 72 ore.