Una bella grigliata di gruppo è un vero e proprio rito sociale.
Con la stagione estiva, cosa c’è di meglio?
C’è un piccolo problema, però…
Quali sono i migliori tagli di carne da preparate per un grigliata?
Prima di abbuffarci al barbecue, scopriamolo insieme in quest’articolo.
Non solo tagli di carne rossa per una grigliata
Chi ha detto che per una grigliata siano indicate soltanto carni rosse?
Il sapere popolare tende a pensarla così.
In realtà esistono un sacco di tagli di carne bianca gustosi da fare alla griglia.
Una grigliata salutare
Uno dei motivi per cui la carne bianca è tanto consigliata è sicuramente la sua fama di prodotto
salutare:
- la gran quantità di amminoacidi ramificati e proteine nobili procura benefici evidenti in tutto l’organismo. Se i primi consentono un buon rinnovamento dei tessuti cellulari, elevata produzione di collagene e regolamentazione degli ormoni con smaltimento salutare delle tossine; i secondi sono responsabili di un buon apporto nutritivo e della caratteristica leggerezza che è tipica delle carni bianche.
- La leggerezza e il ridotto apporto di calorie è un altro dei vantaggi tipici delle carni bianche. Il petto di pollo ne ha circa 100 ogni 100g di prodotto. Caratteristica che le rende salubri e digeribili, perfettamente integrabili a una dieta sana. Perfetti persino nell’alimentazione dei bambini, offrendo un prodotto allo stesso tempo gustoso e salutare. La vellutata morbidezza del petto di pollo si sa quanto è apprezzata dai bambini.
Bei tagli di carne bianca da cucinare alla griglia
Quali sono, però, i tagli di carne bianca più gustosi per una grigliata?
Morbidezza e leggerezza non significa certo mancanza di sapore, se si scelgono le parti giuste e si impara a condirle nel modo corretto.
Olio, spezie, piccante? Come vogliamo insaporirle?
- Il pollo è una delle carni bianche più amate. Cosa c’è di meglio di una bella coscia di pollo da arrostire alla griglia? Puoi gustarla croccante, arrostendola direttamente con la pelle. Per un sapore più intenso, aggiungi qualche spezia dal sentore aromatico. Noi di Orsogna carni amiamo condire il nostro pollo con il pan grattato. Mai provato? Il giusto dosaggio conferirà maggiore fragranza e croccantezza.
- Maiale: chi ha detto che solo frutta e verdura siano alimenti anti-age? Anche la carne di maiale contiene collagene. Non è tutto: la carne di maiale contiene anche molte vitamine e sali minerali. State immaginando una bella braciola grondante di grasso, vero? Ma cosa ne direste di una succosa salsiccia di puro suino da gustare fumante? Aggiungete del pepe e il sapore sarà inarrivabile. Non l’avreste detto, ma anche le porchettine tagliate in tranci, alla griglia, sono roba da leccarsi i baffi.
- L’agnello è un’altra carne bianca che, similmente al pollo, si presenta leggera e digeribile. Se marinate in un bagno di erbe aromatiche, la carne d’agnello risulta, per una grigliata, di un gusto inimitabile ed eccezionale. Buona la spalla d’agnello, e anche il cosciotto, ma se l’agnello lo facciamo crescere un po’, possiamo gustare dell’ottima carne di pecora con gli arrosticini. Se vieni da noi, in Abruzzo, non puoi che assaggiarli. Hai dato un’occhiata ai nostri arrosticini? Puoi ordinarli sul nostro e-commerce e gustarli in ogni parte d’Italia.

E la carne rossa?
Certo, non avreste pensato nemmeno che la carne rossa vantasse proprietà anti-age; ma in quest’articolo vi stiamo sbalordendo sempre più.
La carne rossa contiene non soltanto sali minerali e vitamine, ma anche un’ottima quantità di B12.
La carenza di B12 porta invecchiamento precoce e possibilità di sviluppare malattie mentali.
Il ventaglio di carni rosse a cui attingere è davvero ampio.
Di certo, la più consumata è quella di origine bovina (manzo, vitello, vitellone, bue); tuttavia, per i palati più raffinati, c’è anche quella equina.
Nell’ampia gamma di carni rosse, è inoltre possibile districarsi fra scelte più salutiste e quelle con un elevato contenuto di grassi saturi.
Ma la domanda è sempre quella: per una grigliata quali tagli selezioniamo?
I migliori tagli di carne rossa per una grigliata
- Manzo: se vogliamo ripiegare su qualcosa di leggero e con un basso contenuto calorico, i tagli minori di manzo sono l’ideale. Filetto, costata, bistecca, se non conditi con burro, ma soltanto con sale o olio, costituiscono un piatto molto salutare. In caso preferiate, invece, qualcosa di più sostanzioso e nutriente, il brisket, denso è ricco di tessuti connettivi, è sicuramente più indicato. Perché la carne non diventi secca, è consigliata, sulla griglia, una cottura lenta. Le proprietà nutrizionali vantate da queste carni sono eccezionali. I sali minerali contenuti sono perfetti per la salute di ossa e denti; mentre la presenza elevata di proteine risulta utile per stimolare il metabolismo.
- Bovino: una carne dal sapore gustoso, che non richiede particolari condimenti. Qui a Orsogna carni abbiamo bistecche di scottona e marchigiana. Un po’ di olio, sale e un goccio di limone e le papille gustative grideranno di piacere. Abbiamo anche ottimi hamburger di scottona.
Pronti per una grigliata, allora?
Manca una bottiglia di Montepulciano ed è fatta.
I tagli di Orsogna carni
Fatta questa carrellata sui principali tagli di carne per una grigliata, perché non prepari il tuo barbecue con i nostri prodotti?
Pollo, scottona e marchigiana non aspettano che la tua griglia.
Puoi anche ordinali direttamente a casa.
Ancora lì? Non ti è venuta fame?